Una piacevole escursione alla scoperta delle cascate più selvagge di Sarnano, ai piedi dei Monti Sibillini. Piccoli gioielli nascosti valorizzati da qualche anno dal Comune di Sarnano.
La passeggiata si svolge per brevi tratti su strade sterrate e poi su sentieri immersi tra boschi e ruscelli, e con affacci panoramici sui Sibillini e su Sarnano.
Visiteremo: le cascate de lu Vagnatò, le Cascatelle, le Pozze dell'Acquasanta e la cascata del Pellegrino.
Al termine, focaccia o tagliere presso uno street food a Sarnano (non compreso nel prezzo).
Capacità richieste
allenamento alla camminata ed esperienza in ambiente naturale
Ragazzi a partire da 12 anni
Cani ammessi al guinzaglio
Sono itinerari su sentieri e/o sterrate dove si possono incontrare brevi tratti ripidi, ma che non presentano tratti esposti. Richiedono allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.
Estate
Scarpe da trekking o da ginnastica
Pantaloni lunghi o corti
Sopra vestiti a più strati
Cappello e crema solare
Giacca antipioggia o mantella o k-way
Costume, asciugamani, scarpe da scoglio
1 litri d'acqua
Zaino per effetti personali
Snack, frutta
Autunno / inverno / primavera
Scarpe da trekking o da ginnastica
Sopra vestiti a più strati
Cappello e guanti
Giacca antipioggia o mantella o k-way
1 litro d'acqua
Zaino per effetti speciali
Snack, frutta