La Fonte dell'Aquila




Uno dei punti panoramici più belli del versante nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. La passeggiata ci porterà fino alla fonte, che prende il nome dalla regina incontrastata dei cieli, il predatore per eccellenza: l’aquila, che volteggia tra le cime dei Sibillini.
Partiremo dal borgo di Bolognola, attraversando il Centro faunistico del Camoscio appenninico, reintrodotto recentemente dal parco con un PROGETTO LIFE.
Racconteremo del camoscio appenninico e scopriremo i segreti di questo animale “equilibrista” sulle rocce.
Da qui, attraversando roverelle e carpini, usciremo dal bosco, con un cambio repentino di paesaggio e vista mozzafiato sulle montagne settentrionali del parco. Questa escursione è particolarmente adatta alle famiglie. Il percorso è di 8 km andata e ritorno con attività educative che ci aiuteranno meglio a scoprire la natura.
Itinerario su sentieri o tracce di sentiero ben visibili, normalmente con segnalazioni. Può avere tratti ripidi; i tratti esposti sono di norma protetti o attrezzati. Può prevedere facili passaggi in roccia, non esposti e che comunque non richiedono conoscenze alpinistiche specifiche. Richiedono un certo senso di orientamento, come pure una certa esperienza e conoscenza dell’ambiente alpino, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.
Estate
• Scarpe da trekking o da ginnastica
• Pantaloni lunghi o corti
• Sopra vestiti a più strati
• Cappello e crema solare
• Mantella o k-way
• Almeno 1,5 litro d'acqua
• Snack, frutta
Autunno / inverno / primavera
• Scarpe da trekking o da ginnastica
• Pantaloni lunghi
• Sopra vestiti a più strati
• Cappello e guanti
• Mantella o k-way
• 1 litro d'acqua
• Snack, frutta