Escursione nella splendida Gubbio, partendo dal centro storico e passando per i principali monumenti medievali della città, per poi percorrere l'antico acquedotto romano che ci condurrà alla gola del Bottaccione, dove visiteremo il geosito del limite K/T, scoprendo perchè è così importante.
Poi procederemo salendo fino al monte Foce per una vista panoramica su Gubbio, la Valtopina e le montagne dell'Appennino.
Infine discesa e rientro a Gubbio, itinerario ad anello, pranzo al sacco.
Requisiti
Cani ammessi al guinzaglio
Itinerario su sentieri o tracce di sentiero ben visibili, normalmente con segnalazioni. Può avere tratti ripidi; i tratti esposti sono di norma protetti o attrezzati. Può prevedere facili passaggi in roccia, non esposti e che comunque non richiedono conoscenze alpinistiche specifiche. Richiedono un certo senso di orientamento, come pure una certa esperienza e conoscenza dell’ambiente alpino, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.