Escursione alla Roccaccia di Treia con aperitivo al tramonto




Un balcone sull'intera provincia di Macerata e non solo, conteso ed a abitato fin dal 1.100, sarà la metà di un'escursione tra panorami e storia. Prima scenderemo più di 400 scalini per arrivare alle famose grotte di Santa Sperandia compatrona di Cingoli che visse in un luogo ameno ed inospitale per diversi anni, poi alla Roccaccia dove godremo del tramonto e di un aperitivo a base di prodotti tipici preparato da OH! prima di rientrare con la magia della notte.
Possibilità di effettuare l'escursione anche su richiesta per gruppi di persone. Chiamare il numero 0733/280035 per informazioni e condizioni.
Itinerario su sentieri o tracce di sentiero ben visibili, normalmente con segnalazioni. Può avere tratti ripidi; i tratti esposti sono di norma protetti o attrezzati. Può prevedere facili passaggi in roccia, non esposti e che comunque non richiedono conoscenze alpinistiche specifiche. Richiedono un certo senso di orientamento, come pure una certa esperienza e conoscenza dell’ambiente alpino, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.
Estate
• Scarpe da trekking o da ginnastica
• Pantaloni lunghi o corti
• Sopra vestiti a più strati
• Cappello e crema solare
• Mantella o k-way
• Almeno 1,5 litro d'acqua
• Snack, frutta
Autunno / inverno / primavera
• Scarpe da trekking o da ginnastica
• Pantaloni lunghi
• Sopra vestiti a più strati
• Cappello e guanti
• Mantella o k-way
• 1 litro d'acqua
• Snack, frutta