Registrazione completata, controlla la tua e-mail per attivare l'account
Crea un'account
La tua prenotazione è stata confermata, riceverai una mail con i dettagli
Inserisci i dati
ESCURSIONI A PIEDI / Ancona

Da Ancona al Poggio lungo la ciclopedonale del Conero

Lunghezza
Lunghezza
10 km
Dislivello
Dislivello
250 m
Durata
Durata
5 ore
Difficoltà
Difficoltà
T/E
Posti
Gruppo
Max
Seleziona una data
- posti disponibili
Guide: -
Non è più possibile iscriversi a questo evento
Note prezzo: l'escursione comprende organizzazione, guida AIGAE con assicurazione RCT
Descrizione

Da poche settimane è stata aperta la linea ciclopedonale del Conero, una passeggiata che percorre la Valle del Miano e costeggiando i borghi di Pietralacroce, Montacuto e Varano arriva al Poggio. Dal Poggio si può scendere anche a Portonovo.
E' un percorso dalla bellezza straordinaria, perché non ci si accorge di essere dentro la città, perché ancora in troppo pochi conoscono la valle del Miano, perché quando si arriva a Pietralacroce, e fino alla fine, la bellezza, per quante volte si può aver percorso quel tratto di strada, lascia senza parole!
Se avete voglia di macinare 10km nella natura, senza un impegno eccessivo, e se vi va di farli in compagnia, con la guida che vi racconta il territorio, allora siate i primi a percorrere questo sentiero che diventerà, ne siamo certi, molto famoso!

Rientriamo con il bus (costo circa 2 euro)

Capacità richieste:
Abitudine alla camminata, senza particolare allenamento fisico

- Adatta ai bambini dagli 8 anni.
- Cani ammessi al guinzaglio.

 

Difficoltà
T/E = Turistico/Escursionistica

Sono itinerari su sentieri e/o sterrate dove si possono incontrare brevi tratti ripidi, ma che non presentano tratti esposti. Richiedono allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.

Cosa portare

Estate

Scarpe da trekking o da ginnastica

Pantaloni lunghi o corti

Sopra vestiti a più strati

Cappello e crema solare

Mantella o k-way

Almeno 1,5 litro d'acqua

Snack, frutta

 

Autunno / inverno / primavera

Scarpe da trekking o da ginnastica

Pantaloni lunghi

Sopra vestiti a più strati

Cappello e guanti

Mantella o k-way

1 litro d'acqua

Snack, frutta

Luogo di ritrovo
-

Eventi ESCURSIONI A PIEDI