Conero: la scalaccia e le vasche romane





Lungo il sentiero della Scalaccia, partiremo da Pietralacroce e attraverseremo 3 valli a picco sulla falesia. Se il mare sarà calmo, vedremo delinearsi le vasche romane, altrimenti ci lasceremo affascinare dalla loro storia.
Raggiungeremo le spiagge, vedremo le grotte scavate in ogni baia raggiungibile: un tempo ci si ricavava spazio un po' ovunque! Oggi restano pittoreschi portoni di tanti colori e fattezze, affacciati su un mare mozzafiato. Una volta risaliti, dopo un breve tratto di strada cittadina raggiungeremo le più note grotte del Passetto e la famosa Seggiola del Papa.
Lasciatevi affascinare dal fascino del mare d'inverno!
Itinerario su stradine, mulattiere o sentieri ben tracciati che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono solitamente al di sotto dei 2000 metri. Richiedono comunque una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.
Estate
• Scarpe da trekking o da ginnastica
• Pantaloni lunghi o corti
• Sopra vestiti a più strati
• Cappello e crema solare
• Mantella o k-way
• Almeno 1,5 litro d'acqua
• Snack, frutta
Autunno / inverno / primavera
• Scarpe da trekking o da ginnastica
• Pantaloni lunghi
• Sopra vestiti a più strati
• Cappello e guanti
• Mantella o k-way
• 1 litro d'acqua
• Snack, frutta