La baia di Portonovo con bagno e pic nic finale

Baia di Portonovo e pic nic finale

Ottobre 2025Novembre 2025Dicembre 2025Gennaio 2026Febbraio 2026Marzo 2026Aprile 2026Maggio 2026Giugno 2026Luglio 2026Agosto 2026Settembre 2026Ottobre 2026Novembre 2026Dicembre 2026Gennaio 2027Febbraio 2027Marzo 2027Aprile 2027Maggio 2027Giugno 2027Luglio 2027Agosto 2027Settembre 2027Ottobre 2027Novembre 2027Dicembre 2027
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Seleziona una data
0 posti disponibili
Guide: -
Non è più possibile iscriversi a questo evento
Lunghezza
Lunghezza
5 km
Dislivello
Dislivello
50 m
Difficoltà
Difficoltà
T
Gruppo
Gruppo
Max

Descrizione

Una mattinata da trascorrere in uno dei luoghi simbolo della regione Marche: la Baia di Portonovo. 
Una semplice escursione permetterà di godere delle meraviglie che questo luogo offre sia a livello naturalistico che storico-artistico, passando dalla macchia mediterranea al Fortino Napoleonico, dalla Torre de Bosis alla chiesetta romanica di Santa Maria di Portonovo. 
Per concludere in bellezza l'escursione, un bel bagno (in estate) e pic-nic a base di prodotti a Km 0 in riva al mare. 

Capacità richieste

  • abitudine alla camminata, senza particolare allenamento

Ragazzi a partire da 8 anni
Cani ammessi al guinzaglio

Luogo di ritrovo

Difficoltà

T = Turistica

Itinerario su stradine, mulattiere o sentieri ben tracciati che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono solitamente al di sotto dei 2000 metri. Richiedono comunque una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.

Cosa portare

Estate

  • Scarpe da trekking o da ginnastica
  • Pantaloni corti
  • T–shirt traspirante
  • Cappello e crema solare
  • Mantella o k-way
  • Almeno 1 litro d'acqua
  • Costume e telo da mare

Autunno / inverno / primavera

  • Scarpe da trekking o da ginnastica
  • Pantaloni lunghi
  • Sopra vestiti a più strati
  • Cappello
  • Mantella o k-way
  • 1 litro d'acqua