Alla scoperta della Roccaccia - Escursione gratuita




La Rocca di Monte Acuto fu un fortilizio a difesa e controllo dell’imbocco della sottostante valle che si insinua fra i monti in direzione San Severino Marche. Partendo dal percorso botanico di San Lorenzo di Treia raggiungeremo la Roccaccia da dove ammireremo un panorama indimenticabile con lo sguardo che spazia a 360° su tutta la regione.
Il progetto "I giovani e la riscoperta dei borghi della Marca" si propone di intervenire con e per i giovani compresi tra i 16 e i 35 anni residenti nei sette Comuni dell’ATS n.15, che sono inseriti all’interno del cratere sismico.
Accordo tra Regione Marche e Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale sottoscritto in data 30/09/2011. Intervento “OstHello” - DGR n. 778/2020 Modifica ed integrazione alla DGR n. 1574/2019 – Piano biennale 2020-2021 delle Politiche giovanili.
Itinerario su stradine, mulattiere o sentieri ben tracciati che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono solitamente al di sotto dei 2000 metri. Richiedono comunque una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.
Estate
• Scarpe da trekking o da ginnastica
• Pantaloni lunghi o corti
• Sopra vestiti a più strati
• Cappello e crema solare
• Mantella o k-way
• Almeno 1,5 litro d'acqua
• Snack, frutta
Autunno / inverno / primavera
• Scarpe da trekking o da ginnastica
• Pantaloni lunghi
• Sopra vestiti a più strati
• Cappello e guanti
• Mantella o k-way
• 1 litro d'acqua
• Snack, frutta