Gran Trek del Conero




Oggi le nostre guide ci accompagneranno in questa escursione nello splendido scenario del Monte Conero, nel pieno della primavera. Questo è uno dei periodi migliori per godere della natura del parco. Con un insolito giro ad anello, che toccherà percorsi meno battuti, scopriremo tutte le caratteristiche e le meraviglie nascoste del Conero.
Attraverseremo la macchia mediterranea per scoprire le tante piccole radure che ci regaleranno scorci suggestivi sia sulle armoniose colline che sulla falesia a picco sul mare cristallino.
Itinerario su sentieri o tracce di sentiero ben visibili, normalmente con segnalazioni. Può avere tratti ripidi; i tratti esposti sono di norma protetti o attrezzati. Può prevedere facili passaggi in roccia, non esposti e che comunque non richiedono conoscenze alpinistiche specifiche. Richiedono un certo senso di orientamento, come pure una certa esperienza e conoscenza dell’ambiente alpino, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.
Estate
• Scarpe da trekking o da ginnastica
• Pantaloni lunghi o corti
• Sopra vestiti a più strati
• Cappello e crema solare
• Mantella o k-way
• Almeno 1,5 litro d'acqua
• Snack, frutta
Autunno / inverno / primavera
• Scarpe da trekking o da ginnastica
• Pantaloni lunghi
• Sopra vestiti a più strati
• Cappello e guanti
• Mantella o k-way
• 1 litro d'acqua
• Snack, frutta